Giornata della memoria
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 26 Gennaio 2021 08:04
- Pubblicato Sabato, 17 Gennaio 2015 10:05
- Scritto da ITE Martini
Non si può dimenticare ciò che è stato.
I volti, i visi, le espressioni rimangono, rimarranno.
Questa pagine raccoglie alcune risorse che potranno essere utili ai docenti che intendono organizzare - in ottemperanza alla Legge nr. 211 del 20 luglio 2000 - iniziative di narrazione e riflessione in ricordo dello sterminio e della persecuzione del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti.
Obiettivi per un percorso formativo sulla Shoah:
- Analizzare le circostanze che hanno dato avvio ad uno dei periodi più oscuri della storia dell’Europa e approfondire gli eventi che ne hanno segnato il tragico sviluppo.
- Comprendere il dovere della memoria come atto doveroso per evitare che gli errori del passato si ripropongano, pur in forme diverse.
- Comprendere le ramificazioni del pregiudizio e del razzismo per essere capaci di contribuire alla realizzazione di una pacifica convivenza tra differenti etnie, culture e religioni.
- Riflettere sul pericolo del silenzio di fronte all’oppressione e far maturare nei giovani un’etica della responsabilità individuale e collettiva
- Promuovere, attraverso la riflessione sulle drammatiche conseguenze delle discriminazioni, la nascita della ferma determinazione ad impegnarsi per un domani di pace.
- Motivare verso l’esercizio di una cittadinanza attiva e consapevole.
Materiali:
- Legge istitutiva del giorno della memoria
- PERCHE' insegnare l'Olocausto
- COSA insegnare sull'Olocausto
- COME insegnare l'Olocausto a scuola
- Cronologica tematica
- Mappa sintetica
- Regio decreto sulla difesa della razza nella scuola italiani
Risorse web contenenti informazioni sugli eventi, documenti e materiale audiovisivo
(si vedano in particolare le interviste ai deportati):
http://www.ushmm.org/it (Enciclopedia dell’Olocausto)
http://www.museoshoah.it/home.asp
http://www.shoah.acs.beniculturali.it/
http://www.testimonianzedailager.rai.it/index.htm
http://www.nomidellashoah.it
http://www.cdec.it
http://www.fondazionefossoli.org/it/index.php