Hackathon for Girls – Chi dice donna dice Innovazione
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 16 Marzo 2017 08:38
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2017 20:06
- Scritto da ITE Martini
Venerdi 10 marzo la sede di via Cabras si è colorata di rosa: 60 studentesse del triennio si sono affrontate in un hackathon, un'entusiasmante "maratona" che ha permesso loro di apprendere le basi dello sviluppo di una startup, dall’ideazione fino alla sua presentazione, di imparare a lavorare in team e conoscere tutte le fasi dello sviluppo di un’idea. Un laboratorio esperienziale in cui si sono messe in gioco.
L’ obiettivo era pensare un’idea di startup che unisse le loro passioni di giovani donne con il settore tecnologico o digitale. Questo perché l’innovazione la si crea unendo campi apparentemente diversi, ma che possono andare in parallelo.
L’Hackathon curato in collaborazione con l’associazione Need for Nerd, nella fase iniziale, ha visto protagoniste speaker autorevoli: Alice Soru di Open Campus, Antonella Arca di Make a Tag, Paola Cassano di Le Sognatrici e Laura Cannas di Streamago. All’apertura dei lavori anche Marzia Cilloccu, Assessore alle Attività produttive, Turismo e Politiche delle pari opportunità del Comune di Cagliari. Nel talk sono intervenute su tematiche importanti come innovazione, impresa, startup e creatività, raccontando la propria esperienza di startupper.
Rotto il ghiaccio, ha avuto inizio l’Hackathon vero e proprio. Le ragazze suddivise in team, hanno messo a frutto la loro creatività, coniugandola alle competenze in ambito tecnologico, digitale ed economico. Al loro fianco 15 tutor e 5 mentor, pronte ad aiutarle in ambiti come marketing, comunicazione, programmazione e imprenditoria.
Durante le 5 ore di competizione, dalle 10:00 alle 15:00, i team hanno prodotto materiale di vario genere seguendo il format Hackathon creato dai Need for Nerd.
Alle 15:00, ha avuto inizio la presentazione dei progetti da parte delle studentesse.
Hackathon for Girls – Chi dice donna dice innovazione è stato un viaggio di una giornata, fitta di condivisione e collaborazione, con l’obiettivo di sfatare un luogo comune e cioè che il settore tecnologico e innovativo sia solo maschile.
I team rosa hanno dimostrato intraprendenza e voglia di fare, lavorando in un ambiente di collaborazione e sana e vera competizione.
Il resoconto completo dell'evento nella nostra pagina Facebook